Recycling your Ford

RICICLAGGIO DEI VEICOLI FUORI USO

RICICLARE SEMPLICEMENTE I VEICOLI FUORI USO

rima o poi arriva il momento in cui l’auto giunge al termine della sua vita utile e deve essere smaltita e riciclata correttamente ed ecologicamente. Se non desiderate permutare il veicolo dal vostro concessionario Ford, i membri dell’Associazione svizzera di riciclaggio di automobili (www.vasso.ch) saranno lieti di accettare il vostro veicolo. Di norma, il riciclaggio è gratuito, a condizione che non manchino le parti essenziali o che l’auto non contenga altri rifiuti. Inoltre, deve essere consegnata anche la licenza di circolazione del veicolo.

Il riciclatore rimuove tutti i fluidi d’esercizio, le batterie e gli pneumatici dal veicolo fuori uso. Questi materiali e questi elementi sono riciclati termicamente o materialmente. A seconda della richiesta, il riciclatore smonta i pezzi di ricambio per la rivendita. Il resto della carcassa viene poi triturato in pezzi delle dimensioni di un pugno in un impianto di triturazione per il recupero dei metalli. Il ferro e l’acciaio vengono fusi direttamente nell’acciaieria e trasformati in nuovi prodotti. Anche l’alluminio, il rame e altri metalli vengono riciclati attraverso impianti di rifusione. Dalla frazione residua, costituita da tutti gli elementi non metallici, si ottengono elettricità e teleriscaldamento attraverso il riciclaggio termico.

Per la raccolta disponete in Svizzera di una rete capillare di punti di raccolta e di aziende di riciclaggio.

L’elenco dei riciclatori di auto svizzeri indipendenti lo trovate su: www.vasso.ch

 

CIÒ CHE DOVETE SAPERE SULLE SOSTANZE PERICOLOSE

Dopo che la vostra Ford ha raggiunto la fine del ciclo di vita, possiamo aiutarvi a riciclare la batteria e altri materiali.

Di seguito sono riportate ulteriori informazioni.

  • Batterie

    Ogni anno vengono smaltite in modo non idoneo miliardi di batterie che contengono metalli tossici come cadmio, mercurio, piombo e litio, rappresentando un significativo rischio ambientale.

    Per questo motivo Ford come produttore e la rete dei suoi concessionari continuano ad adoperarsi per ridurre l'impatto ambientale delle batterie, organizzando, ad esempio, sistemi di raccolta oppure producendo e progettando batterie maggiormente riciclabili e con un minore contenuto di materiali tossici.

    Oggi il 90% circa delle batterie al piombo-acido viene riciclato per la rigenerazione o il ritrattamento e ogni mercato dell'Unione europea ha un proprio sistema di raccolta per ridurre al minimo l'impatto ambientale. 

    Per le batterie agli ioni di litio ad alta tensione (HV), il nostro obiettivo principale è raccoglierle per la rigenerazione e il riutilizzo. Laddove ciò non sia fattibile, ci impegniamo a riciclarle, supportando un'economia circolare.

    Come smaltire le batterie?

    Ogni batteria agli ioni di litio ad alta tensione (HV) dei veicoli elettrici Ford deve essere registrata sul sito www.fordbatterycollection.com. Questo sito web è destinato ai concessionari Ford, ai demolitori e più in generale a chiunque debba smaltire una batteria di un veicolo Ford.

    Dopo la registrazione, sarà emesso automaticamente un documento riepilogativo e saranno inviate le istruzioni per procedere con la raccolta. Tali batterie verranno accettate e smaltite gratuitamente.

    Le batterie usate devono essere smaltite in modo rispettoso dell'ambiente. Chiedi consiglio al tuo ente locale per informazioni sul riciclo delle batterie esauste.
    Le batterie contengono metalli tossici come cadmio, mercurio, piombo, insieme ad altri materiali pericolosi come il litio. Se non smaltite correttamente, rappresentano un significativo pericolo per l'ambiente.

    Simboli chimici dei metalli in questione:

    Cd

    Cadmio

    Pb

    Piombo

    Li

    Litio

    Li-Ion

    Ioni di Litio

    Informazioni aggiuntive per gli Impianti di Trattamento Veicoli

    Maggiori informazioni relative allo smontaggio della batteria da un veicolo sono disponibili gratuitamente tramite il Sistema Internazionale di Informazioni sullo Smontaggio (IDIS). Si prega di consultare https://www.idis2.com
    I produttori di batterie supportano anche sistemi di raccolta, consentendo ai clienti di restituire le batterie automobilistiche portatili (e gli accumulatori) presso punti di raccolta designati. Anche queste batterie possono essere consegnate a titolo gratuito presso questi punti di ritiro.

    Per la raccolta di batterie agli ioni di litio HV, contattare il elveu@ford.com.

    Per ulteriori informazioni e domande, si prega di contattare il servizio clienti Ford: assistch@ford.com o visitare il nostro sito web: www.Ford.ch

  • Secondo l’Associazione svizzera dei pneumatici (ASP), ogni anno in Svizzera vengono prodotte circa 60’000 tonnellate di pneumatici usati. La raccolta di questi pneumatici usati ha senso dal punto di vista ecologico, perché possono essere rinnovati e utilizzati al posto di pneumatici nuovi. Se il riutilizzo non è possibile, i pneumatici possono essere utilizzati per generare energia.

    Come smaltire gli pneumatici?

    Gli penumatici di ogni marca possono essere smaltiti tramite il corrispettivo sistema di raccolta.

    Singoli pneumatici e ruote possono essere consegnati presso il concessionario Ford, un’azienda di riciclaggio di automobili (vedi sopra) o direttamente presso un’azienda ufficiale di smaltimento di pneumatici di scarto (qui trovate un elenco). Gli pneumatici sono principalmente utilizzati termicamente nei cementifici. I costi di smaltimento dei pneumatici vanno da Fr. 2.50 a Fr. 3.50 per pneumatico (costo aggiornato al 6.2019), mentre lo smaltimento delle ruote è leggermente più costoso.

  • Ford mette a disposizione degli impianti di riciclaggio informazioni dettagliate tramite il sistema di smontaggio internazionale (IDIS - International Dismantling Information System): https://www.idis2.com

    Nei paesi contemplati dall’IDIS, l’accesso al sistema è gratuito.

    Per informazioni sull’IDIS nonché per informazioni destinate ai gestori di impianti di riciclaggio e smaltimento, vi invitiamo a contattarci a mezzo e-mail.

  • Qui trovate altre informazioni sul riciclaggio.

    Informazione dell’Ufficio federale dell’ambiente UFAM sul riciclaggio di veicoli fuori uso
    https://www.bafu.admin.ch/bafu/it/home/temi/rifiuti/guida-ai-rifiuti-a-z/veicoli-fuori-uso.html

    Fondazione Auto Recycling Svizzera:
    http://www.stiftung-autorecycling.ch/

    VASSO – Associazione dei detentori dei punti di raccolta automobili della Svizzera e del Principato del Liechtenstein.
    https://www.vasso.ch/it/recycling/verwertung-und-entsorgung