LA NUOVA ETICHETTA EUROPEA DEGLI PNEUMATICI
L’UE si è impegnata a ridurre le emissioni di gas serra al fine di raggiungere entro il 2050 la neutralità carbonica. Il contenimento delle emissioni di CO2 prodotte dal traffico stradale riveste un ruolo importante nel raggiungimento di questi obiettivi.
La scelta di adottare pneumatici più efficienti ai fini dei consumi può contribuire alla riduzione delle emissioni nel traffico stradale. Per assicurare agli utenti acquisti consapevoli, l’UE ha introdotto il 1° maggio 2021 una nuova etichetta europea degli pneumatici. Ai clienti viene così garantita la possibilità di scegliere pneumatici che necessitano di minori quantità di carburante e sono caratterizzati da spazi di frenata inferiori sul bagnato o da una minore rumorosità da rotolamento.
Dati indicati sull’etichetta europea degli pneumatici
L’etichetta riporta la classe di efficienza in termini di consumi di carburante e di aderenza sul bagnato, classificando gli pneumatici in base a una scala progressiva che identifica con la lettera A le prestazioni migliori e con la lettera E quelle peggiori. L’etichetta indica inoltre la classe di rumorosità esterna da rotolamento e l’idoneità della gomma alla guida su neve e ghiaccio.
Il codice rimanda a una scheda contenente altri dettagli sul prodotto.
Il vostro partner Ford Service sarà lieto di fornirvi informazioni in merito a ulteriori fattori di qualità per consentirvi di effettuare la scelta migliore al momento dell’acquisto degli pneumatici.